AREA LEGALE
Condizioni Generali di Vendita
1. La nostra politica commerciale
1.1 I prodotti acquistati su luxmadein.com sono venduti da venditori che mettono in vendita i propri prodotti sul sito luxmadein.com. Il Venditore offre in vendita, su luxmadein.com, i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico. Il venditore dichiara di essere in possesso, ai sensi della normativa vigente, dei requisiti oggettivi e soggettivi e di disporre delle autorizzazioni richieste per l’esercizio dell’attività oggetto di questo contratto. Il sito www.luxmadein.com è di proprietà della Società Lux Made In SRL, con sede legale in Roma alla Via XX Settembre 98e, numero di iscrizione REA RM1373422. La Società Lux Made In SRL (qui di seguito anche detta LMI) non è parte del contratto di compravendita che il compratore conclude sul sito luxmadein.com, bensì, attraverso il sito medesimo, favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di quanto posto in vendita sul portale. I prodotti non vengono ceduti ad alcun titolo a LMI e il compratore viene messo a conoscenza della identità del venditore attraverso la scheda prodotto. Tra le informazioni sul prodotto, infatti, troverà espressa indicazione dell’identità del venditore. Tutti i rapporti scaturiti dal perfezionamento del contratto di vendita riguarderanno il detto compratore e l’indicato venditore.
1.2 Ogni venditore garantisce che i prodotti offerti sul marketplace sono autentici, conformi alla normativa applicabile, muniti delle certificazioni richieste (ivi inclusi, ove previsto, certificati di autenticità, titoli di garanzia e dichiarazioni di conformità), nonché leciti sotto il profilo doganale e fiscale. Il venditore si impegna a manlevare e tenere indenne Lux Made In Srl da qualsiasi responsabilità, pretesa, danno o costo derivante da prodotti non conformi, difettosi, contraffatti, non autentici o comunque non conformi alle leggi vigenti.
1.2 Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l'offerta, l'inoltro e l'accettazione di ordini d'acquisto di prodotti su luxmadein.com tra gli utenti di luxmadein.com ed il Venditore.
È vietato estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti dei Servizi Lux Made In senza l'espresso consenso scritto di Lux Made In. In particolare, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte) e/o per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi Servizio Lux Made In, senza il nostro espresso consenso scritto. Non potrai neppure creare e/o pubblicare un tuo database che riproduca parti sostanziali (ad es. prezzi e liste di prodotti) dei Lux Made In senza il nostro espresso consenso scritto.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni vai nell’area Servizio Clienti. Potrai trovare informazioni in merito ad ordini e spedizioni, ai rimborsi ed alla restituzione dei prodotti acquistati su luxmadein.com. Ricordati che puoi sempre contattare Lux Made In, tramite e-mail (info@luxmadein.com) o telefono (+39 349 7008705). Per qualsiasi altra informazione legale è possibile consultare la sezione Informazioni Legali.
2. Ruolo di Lux Made In (Digital Services Act)
Lux Made In Srl agisce come fornitore della piattaforma digitale e come hosting provider ai sensi del Regolamento (UE) 2022/2065 (“Digital Services Act”). I contenuti e i prodotti pubblicati sul marketplace sono forniti dai venditori terzi, che ne assumono la piena ed esclusiva responsabilità. Lux Made In non è parte del contratto di compravendita, che si conclude esclusivamente tra acquirente e venditore, salvo quanto previsto inderogabilmente dalla legge. Lux Made In mette a disposizione strumenti di segnalazione (“notice and action”) che consentono agli utenti di notificare la presenza di contenuti o prodotti ritenuti illeciti o non conformi, impegnandosi a valutare tempestivamente ogni segnalazione e, se necessario, a rimuovere o disabilitare l’accesso ai contenuti contestati.
2. Acquisti sul sito
2.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a soggetti che siano registrati al Sito, come previsto dall'art. 3 che segue.
2.2 LMI si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano
(i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con LMI;
(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
3. Registrazione sul sito
3.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire da utenti registrati oppure ospiti.
3.2 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l'utente deve compilare l'apposito modulo, inserendo nome, cognome, uno username, un indirizzo e-mail e una password, specificando la propria qualità di utente consumer o business (marca o azienda) e cliccando su "Registrati". L’avvenuta registrazione al Sito sarà confermata all'utente tramite una apposita e-mail.
3.3 La Country in cui l'utente sta navigando nel momento in cui effettua la registrazione al Sito è la Country di Registrazione. La Country di Registrazione non può essere modificata. Ciascun utente può usufruire di una sola registrazione.
3.4 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale consente all'utente di:
(i) salvare i propri indirizzi;
(ii) utilizzare gli strumenti per modificare le preferenze sulla privacy;
(iii) accedere a tutte le informazioni relative agli ordini e ai resi;
(iv) seguire lo stato dell'ordine;
(v) gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento.
3.5 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono all'utente di modificare i propri dati e monitorare gli ordini. Esse, pertanto, devono essere conservate con estrema cura e attenzione, possono essere utilizzare solo dall'utente e non possono essere cedute a terzi. L'utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso.
3.6 L'utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere LMI indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.7 La registrazione al Sito costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
4. Come concludere il contratto di vendita su luxmadein.com
4.1 Per acquistare uno o più prodotti su luxmadein.com, seleziona gli articoli desiderati e aggiungili al carrello virtuale. Una volta completata la selezione, procedi al checkout seguendo le istruzioni guidate.
4.2 Durante il processo di checkout ti verranno mostrati in modo chiaro:
- le caratteristiche principali di ciascun prodotto;
- il prezzo totale comprensivo di IVA;
- i costi di spedizione e le eventuali spese accessorie;
- i metodi di pagamento disponibili;
il link alle condizioni di recesso, di reso e alle presenti Condizioni Generali di Vendita.
4.3 Prima di concludere l’ordine potrai verificare i dati inseriti e correggere eventuali errori. Una volta confermato e inviato l’ordine, dichiari di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché l’Informativa Privacy e le Condizioni Generali d’Uso disponibili sul sito.
4.4 Dopo l’invio dell’ordine riceverai un’email di conferma di ricezione con il riepilogo dei prodotti acquistati, dei prezzi, dei metodi di pagamento e delle condizioni applicabili. Questa comunicazione non costituisce ancora accettazione dell’ordine.
4.5 Il contratto di vendita si considera perfezionato al momento della successiva comunicazione di accettazione dell’ordine (conferma d’ordine) trasmessa da Lux Made In o dal venditore terzo. In caso di indisponibilità del prodotto o di mancata conferma del pagamento, verrai informato tempestivamente e, se hai già effettuato un pagamento, questo ti verrà integralmente rimborsato.
4.6 Tutti i moduli d’ordine e le conferme sono archiviati nei nostri sistemi informatici nel rispetto delle normative vigenti. Potrai sempre accedere alla cronologia dei tuoi acquisti tramite la sezione “I miei ordini” del tuo account.
4.7 La lingua del contratto è l’italiano, salvo eventuali versioni tradotte messe a disposizione per agevolare la consultazione. In caso di divergenza interpretativa, prevale la versione in lingua italiana.
4.8 I prodotti sono destinati al Paese di consegna indicato in fase di ordine. L’eventuale esportazione verso un Paese diverso resta sotto la tua esclusiva responsabilità, inclusi oneri doganali, tasse e rispetto delle normative locali. Lux Made In non risponde di usi impropri o introduzione dei prodotti in mercati non autorizzati.
5. Garanzie ed indicazione dei prezzi dei prodotti
5.1 Su luxmadein.com sono offerti esclusivamente prodotti di gioielleria, orologeria e accessori di lusso. Gli articoli possono essere nuovi, vintage o di seconda mano, e provengono da produttori, artigiani, gioiellerie e rivenditori accuratamente selezionati per affidabilità, qualità e conformità normativa.
5.2 I venditori non offrono prodotti irregolari o di qualità inferiore agli standard di mercato. In caso di prodotti usati, vintage o di seconda mano (ad esempio orologi di secondo polso), tali condizioni sono sempre chiaramente indicate. Ogni prodotto è accompagnato da una descrizione trasparente sullo stato di conservazione (come nuovo, ottimo, buono, discreto, con difetti evidenti).
5.3 Le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto sono riportate nella relativa scheda. Le immagini e i colori hanno finalità illustrative e potrebbero variare leggermente rispetto alla realtà in base al dispositivo utilizzato. In caso di discrepanza, prevale sempre la descrizione testuale contenuta nella scheda prodotto e nel modulo d’ordine.
5.4 Tutti i prezzi sono indicati in Euro, comprensivi di IVA italiana. I costi di spedizione, eventuali dazi e oneri doganali o altre imposte sono esclusi e saranno chiaramente visibili al cliente prima della conferma d’ordine.
5.5 In caso di promozioni o sconti, la scheda prodotto mostrerà in modo trasparente:
- il prezzo originale (Prezzo Boutique), corrispondente al listino suggerito dal venditore o al prezzo normalmente praticato;
- il prezzo scontato (Prezzo Lux Made In), riservato agli utenti della piattaforma;
- la percentuale di sconto applicata.
5.6 Alcuni prodotti possono avere prezzi riservati a utenti business (B2B). Tali condizioni saranno indicate nella scheda prodotto e accessibili esclusivamente agli utenti registrati come business.
5.7 I prezzi possono subire aggiornamenti. Prima di confermare l’ordine, ti invitiamo sempre a verificare il prezzo finale effettivo.
5.8 Le richieste di acquisto provenienti da Paesi non inclusi tra quelli disponibili nell’opzione “Ship To” non potranno essere accettate.
5.9 In caso di esercizio del diritto di recesso, il venditore può rifiutare la restituzione di prodotti alterati, danneggiati o non conformi alle loro caratteristiche essenziali e qualitative originali.
5.10 Ogni consumatore beneficia della garanzia legale di conformità di 24 mesi dalla consegna, come previsto dal D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). La garanzia non copre l’uso improprio del prodotto o diverso da quello previsto. Per attivare la garanzia è necessario presentare la prova d’acquisto (documento fiscale o ricevuta di pagamento) e segnalare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta.
5.11 Ove previsto, ai prodotti potrà affiancarsi una garanzia convenzionale del produttore (es. certificato di autenticità, garanzia internazionale), disciplinata dalle condizioni fornite dal produttore stesso.
5.12 Trasparenza dei prezzi e delle promozioni (Regolamento Omnibus UE)
In caso di riduzione di prezzo, il prezzo precedente visualizzato sarà quello più basso applicato nei 30 giorni precedenti all’applicazione dello sconto, in conformità al Regolamento (UE) 2019/2161 (“Direttiva Omnibus”).
6. Pagamenti
6.1 Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione può essere effettuato tramite una delle modalità disponibili al momento dell’ordine, indicate nel processo di checkout.
6.2 Sono accettati i principali metodi di pagamento elettronico, tra cui:
carte di credito e di debito (Visa, Mastercard, American Express, Maestro);
sistemi di pagamento online (PayPal, Apple Pay, Google Pay);
bonifico bancario, ove previsto;
servizi di pagamento rateale o differito (Buy Now Pay Later, es. Klarna, Scalapay), disponibili in base al Paese e alla tipologia di ordine.
6.3 Le informazioni finanziarie (numero della carta, data di scadenza, codici di sicurezza) sono trasmesse in forma crittografata ai fornitori di servizi di pagamento certificati (ad esempio istituti di credito o PayPal). Tali dati non sono accessibili a terzi e non vengono conservati né da Lux Made In né dai venditori, se non per gestire rimborsi o adempiere a obblighi legali e di prevenzione frodi.
6.4 Tutte le transazioni sono elaborate nel rispetto della normativa europea sui servizi di pagamento (PSD2) e tramite protocolli di sicurezza avanzati (es. 3D Secure), a garanzia della protezione dei dati personali e finanziari dell’utente.
6.5 L’addebito del prezzo e delle spese di spedizione avviene contestualmente alla conclusione della transazione, salvo quanto diversamente previsto per specifici metodi di pagamento.
6.6 In caso di mancata autorizzazione del pagamento o di irregolarità, l’ordine non sarà confermato. L’utente sarà informato tempestivamente e, se già addebitato, riceverà il rimborso integrale delle somme versate.
7. Spedizione e consegna dei prodotti
7.1 Le modalità, i costi e i tempi stimati di spedizione sono indicati nella sezione “Spedizioni” del sito e durante il processo di checkout. Tali informazioni costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
7.2 Tutti gli ordini sono affidati a corrieri selezionati per affidabilità e tracciabilità. Una volta spedito il pacco, riceverai un’email di conferma con il numero di tracking per monitorare la consegna in tempo reale.
7.3 I tempi di consegna sono stimati e possono variare in base alla disponibilità dei prodotti, alla destinazione e ad eventuali imprevisti non imputabili a Lux Made In o al venditore (es. controlli doganali, scioperi, eventi di forza maggiore).
7.4 La consegna si intende effettuata quando i prodotti sono messi a tua disposizione all’indirizzo indicato nell’ordine. Dal momento della consegna, i rischi legati al prodotto passano a te, fatti salvi i diritti di recesso e di garanzia previsti dalla legge.
7.5 In caso di mancata consegna per indirizzo errato o assenza del destinatario, sarà cura del corriere effettuare nuovi tentativi o lasciare istruzioni per il ritiro presso un punto di deposito. Eventuali costi aggiuntivi derivanti da giacenze o riconsegne potranno essere addebitati all’utente.
7.6 Per spedizioni internazionali, eventuali dazi, imposte locali o costi doganali restano a carico dell’acquirente.
7.7 Invitiamo gli utenti a controllare sempre l’integrità del pacco al momento della consegna e a segnalare immediatamente eventuali danni visibili all’imballo o anomalie al corriere e a Lux Made In entro 24 ore.
8. Assistenza clienti
8.1 Potrai richiedere qualsiasi informazione tramite i nostri servizi di assistenza: contatta il Servizio Clienti via e-mail, telefono o whatsapp. Per maggiori chiarimenti accedi all'area Servizio Clienti.
9. Diritto di recesso
9.1 In qualità di consumatore hai diritto di recedere dal contratto concluso con il venditore, senza penalità e senza doverne indicare il motivo, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei prodotti acquistati su luxmadein.com. Il recesso riguarda esclusivamente la restituzione del prodotto e il rimborso del relativo prezzo; non è previsto il cambio diretto con altri articoli.
9.2 Per esercitare il diritto di recesso devi accedere al tuo account su luxmadein.com, entrare nella sezione “Resi” e utilizzare la funzione “Richiedi Reso” per ciascun prodotto che desideri restituire.
9.3 Per le sole spedizioni, sarà LMI ad occuparsi del ritiro e della spedizione. Sarai tenuto, in tal caso, a confezionare e rendere disponibile per il ritiro il giorno successivo a quello in cui hai richiesto il reso, il prodotto in un involucro adeguato alla spedizione, nel quale provvederai ad inserire una copia del modulo di reso. Dovrai consegnare l’involucro contenente il prodotto ed il modulo di reso allo spedizioniere incaricato da LMI. Non dovrai effettuare in prima persona il pagamento delle spese, che tuttavia resteranno a tuo carico, di restituzione dei prodotti acquistati. Il pagamento delle spese di restituzione dei prodotti acquistati sarà effettuato, per tuo conto, direttamente da LMI, che ti libererà pertanto da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. LMI, per il pagamento della restituzione, tratterrà infatti dal rimborso una somma pari al costo in precedenza sostenuto per la spedizione e consegna al tuo domicilio dei prodotti acquistati. In tal caso, dunque, LMI restituirà il prezzo pagato (al netto delle spese di spedizione, ove queste siano state in precedenza sostenute dal compratore) per l’oggetto, meno le spese per la restituzione.
9.4 Il diritto di recesso si considera validamente esercitato se vengono rispettate le seguenti condizioni:
a) la richiesta di reso deve essere inviata tramite la sezione “Resi” del tuo account entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto;
b) i prodotti non devono essere stati utilizzati, danneggiati o alterati;
c) i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale, completa di sigilli, etichette e accessori; se hai acquistato un kit, deve essere restituito nella sua interezza;
d) i prodotti devono essere restituiti in un’unica spedizione: resi parziali o frazionati dello stesso ordine non saranno accettati;
e) il pacco deve contenere anche il modulo di reso generato online;
f) per le spedizioni internazionali, il prodotto deve essere spedito entro 14 giorni dalla richiesta di reso e deve essere inserito nell’area “Resi” il codice di tracking fornito dal corriere.
9.5 Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo 9, il Venditore provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.
9.6 Le somme ti saranno rimborsate nel minore tempo possibile. In ogni caso, a condizione che tu abbia rispettato correttamente i termini e le condizioni sopra indicate, provvederemo ad ordinare il rimborso in tuo favore entro quattordici (14) giorni dalla data in cui hai comunicato la tua volontà di recedere, sempre che il bene sia stato da te reso sia stato consegnato al Venditore, come indicato nel paragrafo 10. Il rimborso pertanto sarà eseguito soltanto quando sarà avvenuta la consegna del bene al Venditore.
9.7 Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l'esercizio del tuo diritto di recesso, come specificato in questo paragrafo, ovvero il venditore non riconosca i prodotti restituiti come quelli precedentemente consegnati al tuo domicilio, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore; tuttavia, potrai riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
9.8 Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso è escluso in relazione a:
- prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- prodotti sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna.
10. Tempi e modalità di rimborso
10.1 Dopo aver ricevuto i prodotti resi, il venditore effettua le verifiche necessarie per accertarne la conformità alle condizioni di recesso indicate all’art. 9. In caso di esito positivo, Lux Made In ti invierà un’e-mail di conferma dell’accettazione del reso.
10.2 Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata, il rimborso sarà disposto da Lux Made In nel più breve tempo possibile e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui hai comunicato la tua decisione di recedere. Tuttavia, Lux Made In potrà trattenere il rimborso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino a quando non avrai fornito prova della loro avvenuta spedizione, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
10.3 I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l’acquisto, salvo diverso accordo espresso con l’utente. Se l’acquirente indicato nell’ordine non coincide con il soggetto che ha effettuato il pagamento, il rimborso sarà in ogni caso eseguito a favore del soggetto che ha effettuato il pagamento.
10.4 Solo per le spedizioni nazionali, tramite lo spedizioniere che sarà indicato da LMI, potrai restituire i prodotti al Venditore, senza effettuare in prima persona il pagamento delle spese necessarie. Secondo le modalità ed i termini previsti per l’esercizio del diritto di recesso, tale metodo consente infatti al Venditore il pagamento diretto, per tuo conto, delle spese di restituzione dei prodotti acquistati, liberandoti da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. Tale metodo consente inoltre di verificare, in ogni momento, dove si trova ciascun pacco, liberandoti da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
10.5 Per le spedizioni internazionali, saranno a tuo carico le spese e gli altri oneri relativi alla spedizione, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
11. Privacy
11.1 Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla sezione Privacy Policy.
11.2 Ti preghiamo inoltre di leggere, se non l'avessi ancora fatto, le nostre Condizioni Generali d'Uso perché contengono importanti indicazioni su come trattiamo i dati personali dei nostri utenti e sui sistemi di sicurezza adottati.
11.3 Per ogni altra informazione sulla nostra Privacy Policy puoi inviare richieste al seguente indirizzo di posta elettronica: info@luxmadein.com o all'indirizzo della nostra sede legale: Lux Made In srl, Via XX Settembre 98e, 00187 Roma.
12. Legge applicabile e soluzione delle controversie
12.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul Codice del Consumo, (tranne che nei casi in cui si tratti di transazioni B2B) con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. Le presenti Condizioni Generali di Vendita accolgono, infine, le disposizioni riguardanti la tutela dei Consumatori contenute nella Direttiva 2011/83/UE.
12.2 Nel caso di controversie tra LMI e ciascun utente finale, nascenti dalle Condizioni Generali di Vendita, LMI garantisce, sin d'ora, la piena adesione ed accettazione del servizio di conciliazione RisolviOnline. RisolviOnline è un servizio indipendente ed istituzionale, fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano, che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l'aiuto di un conciliatore neutrale e competente, in un modo amichevole e sicuro, su Internet. Per maggiori informazioni sul regolamento di RisolviOnline o per inviare una richiesta di conciliazione accedi a risolvionline.com.
12.3 Foro competente
Per ogni controversia relativa alle presenti Condizioni Generali di Vendita:
- se l’acquirente è un consumatore, la competenza territoriale è inderogabilmente quella del giudice del luogo di residenza o domicilio dell’acquirente;
- in tutti gli altri casi (rapporti B2B), il foro esclusivamente competente è quello di Roma.
13. Modifica e aggiornamento
13.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su luxmadein.com
14. Rapporti con i venditori professionali (P2B)
14.1 Lux Made In Srl, in qualità di gestore della piattaforma luxmadein.com, applica il Regolamento (UE) 2019/1150 (“Platform to Business Regulation” – P2B), garantendo trasparenza e correttezza nei rapporti con i venditori professionali.
14.2 L’accesso alla piattaforma e l’utilizzo dei servizi da parte dei venditori professionali sono disciplinati dalle presenti Condizioni Generali e da eventuali ulteriori accordi commerciali. Lux Made In si riserva la facoltà di modificare le condizioni contrattuali, dandone comunicazione preventiva ai venditori almeno 15 (quindici) giorni prima della loro entrata in vigore, salvo i casi in cui la modifica sia imposta da obblighi di legge o di sicurezza.
14.3 In caso di sospensione o chiusura dell’account di un venditore, Lux Made In fornirà al venditore le motivazioni di tale decisione almeno 30 (trenta) giorni prima dell’effettiva disattivazione, salvo che sussistano motivi gravi e urgenti (ad esempio violazioni di legge, rischi per i consumatori o frodi), nei quali casi la sospensione o chiusura potrà avvenire immediatamente.
14.4 I venditori hanno diritto a un sistema interno di gestione dei reclami e possono accedere a procedure di mediazione indipendenti, indicate da Lux Made In, per la risoluzione delle controversie.
14.5 Lux Made In si impegna a garantire la trasparenza dei criteri di posizionamento dei prodotti e delle eventuali pratiche promozionali, specificando se esistono forme di remunerazione che influenzano la visibilità dei prodotti.